Tenuta Viglione, azienda vinicola a conduzione familiare situata nella soleggiata Puglia, sta espandendo la sua presenza in Cina, con particolare attenzione a Hong Kong. Nota per la produzione di vini biologici di alta qualità, questa cantina punta a soddisfare la crescente domanda cinese di vini autentici, che riflettono in toto il territorio d’origine.
Fondata nel 1937 e oggi gestita da Giovanni Zullo, Tenuta Viglione si estende per 160 ettari nell’area DOP Gioia del Colle, situata sull’altopiano delle Murge, a circa 400 metri di altitudine. “Questo terroir unico nel suo genere – spiegano dalla tenuta – contribuisce all’acidità e alla mineralità distintive dei vini. Dal 1987, l’azienda è fedele all’agricoltura biologica e alla valorizzazione delle varietà autoctone pugliesi. La filosofia di Tenuta Viglione si basa sul rispetto per l’ambiente e sulla vinificazione esclusiva di uve locali, fatta eccezione per un’unica varietà. Se la natura non ha voluto che il Pinot Nerocrescesse qui, c’è un motivo”. Nonostante il recente interesse globale per la Puglia, con celebrità come i Beckham e Madonna che frequentano la regione, i suoi vini restano relativamente poco noti a livello internazionale, pur ottenendo consensi tra esperti e appassionati.
![Fonte immagine tenutaviglione.com, Tecnica WideSpirit](https://www.widespirit.it/wp-content/uploads/2024/10/Fonte-immagine-tenutaviglione.com-Tecnica-WideSpirit-1024x1024.jpg)
Tra i più rinomati di Tenuta Viglione vi sono il Primitivo, Negroamaro e Susumaniello, accompagnati da varietà meno conosciute come il Verdeca, un bianco fresco e agrumato, e il Nero di Troia, rosso corposo e aromatico. “Proseguendo la sua espansione a Hong Kong – hanno poi concluso – Tenuta Viglione intende portare l’autenticità e la qualità del vino pugliese a un pubblico più ampio, raccontando la storia e la passione di una tradizione vinicola che affonda le radici nella terra di Puglia”.